FORMAZIONE PER SCUOLE CALCIO

FORMAZIONE PER LE SCUOLE CALCIO

FORMAZIONE PER LE SCUOLA CALCIO

DESCRIZIONE  

i-FAST CALCIO offre la propria consulenza alle società di calcio con giornate formative di altissimo livello il cui obiettivo è la condivisione di un approccio metodologico professionale risultato di anni di esperienza nel calcio professionistico fondato sui principi delle scienze motorie e pedagogiche. La giornata è  costituita da una parte teorica in aula e una pratica attraverso attività sul campo con la partecipazione e la presenza di allenatori e bambini tesserati per la società verso cui è rivolta la formazione.

GIORNATA FORMATIVA RIVOLTA

Alle società di scuola calcio che vogliono migliorare la propria didattica attraverso la condivisione, divulgazione e applicazione di una metodologia di allenamento fondata sulle teorie e i principi delle scienze motorie applicate al calcio che segue le fasi di sviluppo dei giovani in età evolutiva.

DURATA: la durata del corso dipende dal tipo di servizio richiesto dalla società. Gli argomenti, i temi e la struttura del corso sono gli stessi, ciò che cambia è il numero di ore dedicate ad ogni argomento, dunque la variazione sarà relativa a quanto verrà approfondito e a quanto si entrerà nel dettaglio relativamente alle diverse tematiche. 

OBIETTIVI E PROGRAMMA

DOVE? Direttamente nella sede della società che richiede tale servizio di formazione, utilizzando il materiale e gli impianti di quet’ultima e proponendo l’attività didattica ai bambini iscritti ad essa. 

OBIETTIVI DELLA GIORNATA FORMATIVA   

  • Assistere la società nell’organizzazione del programma didattico in base alle fasce di età
  • Conoscere il profilo psicologico e motorio in base allo sviluppo biologico del bambino
  • Condividere le teorie e i principi delle scienze motorie applicate al calcio
  • Strutturare e organizzare la seduta di allenamento
  • Saper spiegare le esercitazioni e i giochi e saper osservare l’allenamento.
  • Come e quando correggere l’errore.
  •  Lavorare e sapersi approcciare con qualsiasi fascia d’età: dai piccoli amici agli esordienti

 

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

PROGRAMMA

FASE 1

Presentazione e briefing introduttivo  in cui vengono spiegati gli obiettivi e tutte le fasi del percorso formativo (cosa dobbiamo fare)

Lezione in aula Argomenti:

  • Allenatore ideale: sapere, saper essere, saper fare
  • Sono fatti così: Caratteristiche dei profili psicologici, tecnici  e motori dei giovani calciatori
  • Fasi sensibili di apprendimento
  • Le capacità coordinative speciali e  le abilità tecniche nel calcio: fattore tecnico-coordinativo.
  • Come progettare un  percorso di sviluppo: programmazione didattica in base alle fasce d’età
  • Apprendimento e metodi didattici a confronto

FASE 2

Pratica in campo con i tecnici

  • Organizzare e progettare la seduta: La struttura dell’unità didattica, organizzazione sul campo.
  • Contenuti: mezzi della seduta
  • Strategie operative: come spiegare (comunicare) e osservare
  • Intervento correttivo: quando e come intervenire
  • Monitoraggio e valutazione

FASE 3

Seduta dimostrativa

I tecnici dovranno allenare i bambini della società sotto la supervisione del prof Fabio Patteri mettendo in pratica i contenuti e le metodiche specifiche trasmesse durante la Fase della Conoscenza e della Dimostrazione.

Sintesi della giornata e valutazione

Debriefing (si impara riflettendo su ciò che si è fatto) riflessione finale su tutto ciò che è accaduto. Considerare retrospettivamente ciò che è stato fatto (è una facoltà del pensiero). Questa fase stimola i partecipanti a elaborare tutte le informazioni ricevute e le esperienze vissute nel corso della giornata formativa; in tal modo attivano i processi cognitivi diventando protagonisti attivi nel loro apprendimento.

VALUTAZIONE FORMATIVA: i partecipanti dovranno svolgere un test che non giudica le competenze ma serve per individuare quali argomenti è necessario approfondire ai fini del prorpio miglioramento personale e della crescita della società.

 

PER INFO COSTI E PRENOTAZIONI CLICCA QUI!

PROF. FABIO PATTERI

 

Prof. Fabio Patteri preparatore Atletico professionista, allenatore certificato UEFA C, da oltre 10 anni lavora nel calcio professionistico ultima esperienza lavorativa presso la primavera della ss Lazio. E’ formatore per Formazione Sport e ASC ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI. È stato relatore in importanti convegni tenuti dall’AIPAC, dall’università di Tor Vergata anche all’estero trattando temi relativi alla metodologia di allenamento nel calcio. E’ ideatore di i-Fast Calcio un metodo di allenamento scientifico la cui finalità è quella di aiutare i calciatori a migliorare le proprie abilità e a diventare calciatori migliori. Tale metodo è una strategia consolidata che nel corso degli anni ha dato risultati concreti aiutando centinaia di calciatori di ogni età, categoria e livello a migliorare dal punto di vista tecnico, tattico, fisico e mentale.